PROGETTO ORIENTAMENTO
Il progetto orientamento scolastico si sviluppa su un percorso triennale basato su Unità di Apprendimento differenziate per le classi prime, seconde e terze, che aiuti i ragazzi a valutare e discernere, con quanti più strumenti possibili, la Scuola Secondaria di II° grado che vorranno intraprendere. Proprio per gli studenti dell’ultimo anno, esso sarà ulteriormente sviluppato attraverso attività specifiche quali:
ATTIVITÀ DI STUDIO PERSONALIZZATE
In ottemperanza alle direttive ministeriali, la scuola offre attività di recupero, potenziamento e sostegno, stabiliti dal Consiglio di Classe. Per colmare eventuali lacune nella preparazione si utilizzeranno interventi individualizzati, lezioni aggiuntive tenute dall’insegnante di classe, durante le ore pomeridiane e attività guidate, sotto forma di esercizi e ricerche. I corsi di recupero costituiscono uno strumento che utilizza strategie didattiche tali da far acquisire un metodo di studio sempre più adeguato e favorire il processo di apprendimento.
ATTIVITÀ COMPLEMENTARI ALL’OFFERTA FORMATIVA
TEMPO SCOLASTICO POMERIDIANO
Sarà possibile usufruire del servizio di studio assistito pomeridiano dal mese di settembre tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 14.30 alle ore 16.00 (sono esclusi, ovviamente, i giorni di rientro obbligatorio durante i quali gli alunni saranno impegnati con le rispettive insegnanti).
Il tempo scolastico pomeridiano richiede da parte di ciascun alunno serietà ed impegno al fine di poter svolgere i lavori assegnati in un clima di collaborazione e serenità.